CHI HA UCCISO APOLLONIA?

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 21° episodio CHI HA UCCISO APOLLONIA? di Valentino Romano (*) Catanzaro, marzo del 1864 La sera del 31 marzo una pattuglia mista di soldati del Regio Esercito e di Guardie Nazionali perlustra le campagne intorno a Catanzaro: è una serataccia, piove a dirotto e i militi, bagnati fradici, cercano riparo …

ANGELA

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 20° episodio ANGELA, O DEGLI ESPEDIENTI PER SFUGGIRE ALLA GIUSTIZIA. di Valentino Romano (*) Acerra, novembre del 1864 Nella narrazione dei fatti del brigantaggio, e soprattutto di quello al femminile, quasi mai si è prestata soverchia attenzione al ruolo che ebbero i cosiddetti “manutengoli”, cioè quella genia di individui che, …

Viola, Una Bambina

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 19° episodio VIOLA, UNA BAMBINA. di Valentino Romano (*) Orsogna, aprile del 1864 Di fronte alla tragicomica storia di Viola Scenna, una bambina di appena sette anni, e di suo fratello Dipendente, di undici, non si sa veramente se ridere o piangere. Di certo vi è che montano una rabbia …

Maria Carmela

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 18° episodio MARIA CARMELA, A MORTE PURE LEI. di Valentino Romano (*) Ripacandida, gennaio del 1862. Nel numero precedente della Rubrica ho portato all’attenzione dei lettori la triste vicenda di Maria Teresa Di Genova. Ma sorte altrettanto crudele fu quella a cui, si lì a poco, andò incontro una sua …

Giuseppe Ferrari e il suo viaggio a Pontelandolfo

Estratto dal libro di Gigi Di Fiore “1861 Pontelandolfo e Casalduni Un Massacro dimenticato” da pag, 127 a 137 “Per distruggere il brigantaggio, abbiamo fatto scorrere il sangue a fiumi; ma ai rimedi radicali abbiamo poco pensato. In questa, come in altre cose, l’urgenza dei mezzi repressivi ci ha fatto mettere da parte i mezzi …

Cosimo Giordano

CAPORAL COSIMO di Luisa Sangiuolo da: “Il Brigantaggio nella Provincia di Benevento 1860-1880” De Martino, Benevento, 1975 I dati biografici di caporal Cosimo, stralciati da un elenco alfabetico di briganti del 1866 appartenenti ai circondano di Cerreto, ci dicono che Giordano Cosimo fu Generoso, alto 1,70, nero di capelli e di baffi, di colorito bruno, …