Gramsci e l’Unità d’Italia

Gramsci e l’Unità d’Italia Capitolo V Le sconfitte del biennio 1848-49 spostano “naturalmente” a destra tutto l’asse politico del Paese. Le parole d’ordine dell’unificazione del territorio nazionale e dell’indipendenza dall’Austria diventano oggettivamente prioritarie rispetto a quella dell’assetto istituzionale del nuovo Stato (monarchia o repubblica). […] Ora è proprio sulla parola d’ordine di «indipendenza e unità», senza tener conto del concreto …

Memorie di un Bersagliere Lombardo

MEMORIE DI UN BERSAGLIERE LOMBARDO MI TOCCO IN SORTE IL NUMERO 15 Episodi della vita militare del bersagliere Margolfo Carlo Introduzione e note di Laura Meli Bassi e Gino Fistolera Edizione a cura del Comune e della Pro Loco di Delebio 0032_memorie_bersagliere_lombardo Posted by altaterradilavoro

IL POPOLO D’ITALIA – Brigantaggio

  ANNO III. N. 248 Costa centesimi Cinque Lunedì 1° Dicembre 1862 IL POPOLO D’ITALIA GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO-LETTERARIO BRIGANTAGGIO Ceglie li 26 novembre. Ci scrivono : Essendo stato per 40 giorni continui in perlustrazione per le diverse contrade , di notte e di giorno , non ho avuto tempo di darle notizie del brigantaggio e …

FILOMENA PENNACCHIO, UNA DONNA.

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 35° episodio FILOMENA PENNACCHIO, UNA DONNA. di Valentino Romano (*) San Sossio Baronia, Melfi, Avellino, Torino e macchie varie, 1863-1915 Amici cari, volevate la storia di una “guerriera”? Bene, vi accontento. Eccovi la storia di Filomena Pennacchio, la Regina delle Selve. A dire il vero non è propriamente una storia …

LA FEDELTÀ AL TEMPO DEI BRIGANTI

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 34° episodio LA FEDELTÀ AL TEMPO DEI BRIGANTI. di Valentino Romano (*) Baselice, giugno del 1864. Amici, la storia che vi propongo oggi è una di quelle che muovono al sorriso. E di sorrisi, in questo periodo, ne abbiamo assoluto bisogno. E, che ci volete fare, poi … io son …

FILOMENA E LE MISTIFICAZIONI.

LE DONNE DEL BRIGANTAGGIO | 33° episodio FILOMENA E LE MISTIFICAZIONI. di Valentino Romano (*) San Sossio Baronia, 1863. E finalmente, per la gioia dei suoi tanti fans, è arrivato il turno della Regina delle Selve. Domenica scorsa accennavo alle tante mistificazioni alle quali andarono incontro le donne del brigantaggio: una delle più ricorrenti riguarda …