Vespa di destra? No, è la destra che si vespizza

𝐕𝐞𝐬𝐩𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚? 𝐍𝐨, 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐬𝐩𝐢𝐳𝐳𝐚 Chi è il testimonial ufficiale del nuovo corso impresso dal governo Meloni, il volto televisivo che rappresenta la svolta a destra dell’Italia? Bruno Vespa. Continua a leggere⤵️   Vespa di destra? No, è la destra che si vespizza di Marcello Veneziani 13 Giugno 2023 Chi …

Quando i pride erano dedicati ai santi

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐝𝐞 𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢 Una volta gli italiani si vestivano a festa, scendevano in piazza, andavano in corteo, chiamato processione, o festeggiavano in casa il Dei Pride. Continua a leggere⤵️ Quando i pride erano dedicati ai santi di Marcello Veneziani 12 Giugno 2023 Una volta gli italiani si vestivano a festa, scendevano …

Se i popoli reclamano la difesa dell’identità

𝐒𝐞 𝐢 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐥𝐚𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ Ma c’è un filo rosso, una chiave culturale, nella tendenza prevalente degli elettori a bocciare la sinistra e a preferire leader e partiti di centro-destra, dai moderati e popolari, dai conservatori ai nazionalisti? Continua a leggere⤵️ Se i popoli reclamano la difesa dell’identità di Marcello Veneziani 11 Giugno …

𝐈𝐧 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐫𝐥𝐮𝐬𝐜𝐨𝐧𝐢

𝐈𝐧 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐫𝐥𝐮𝐬𝐜𝐨𝐧𝐢 È morto l’uomo che ha più rappresentato, nel bene e nel male, l’Italia nel nuovo millennio, o se preferite negli ultimi trent’anni. Comunque lo si giudichi, #Berlusconi è stato un leone, ha regnato nella foresta italiana, ha combattuto fino alla fine contro nemici,malattie, tribunali. Era l’unico vivente ad aver dato il …

Ma una volta D’Alema ci piaceva…

𝐌𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐃’𝐀𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐜𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐯𝐚… Eppure a me piaceva Massimo D’Alema. E mi piaceva nei suoi vizi peggiori, almeno quelli fino allora conosciuti Continua a leggere⤵️   Ma una volta D’Alema ci piaceva… di Marcello Veneziani 10 Giugno 2023 Eppure a me piaceva Massimo D’Alema. E mi piaceva nei suoi vizi peggiori, almeno quelli …

Le credenze

Le credenze È tutta questione di… precisione. Nel precedente articolo, abbiamo visto come i valori all’interno di una cultura siano, in genere, quell’insieme di principi ad ampio respiro che governano implicitamente, o relativamente in modo esplicito, il modus vivendi di quella cultura stessa. Le credenze, che fanno parte del sistema della cultura, possono essere definite …