Le norme

Le norme È tutta questione di… benessere. Le norme sono le aspettative e le regole di una cultura, rispetto ad un comportamento che viene ritenuto appropriato. In quest’ottica, il comportamento che viola le norme di una cultura è deviante. In linea generale, le norme costituiscono un ponte fra le idee (perché rappresentano sia un modo …

Quando la scienza diventò tiranna

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨̀ 𝐭𝐢𝐫𝐚𝐧𝐧𝐚 La scienza come fede assoluta, la tecnica come regina del mondo, il vaccino come battesimo della nuova religione. Continua a leggere⤵️   Quando la scienza diventò tiranna di Marcello Veneziani 25 Giugno 2023 La scienza come fede assoluta, la tecnica come regina del mondo, il vaccino come battesimo della nuova …

Berlusconismo, cosa è stato, cosa resterà

𝐁𝐞𝐫𝐥𝐮𝐬𝐜𝐨𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨, 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐚̀ Ma cosa è stato il berlusconismo, finisce con lui o gli sopravvive? Proviamo a darne una lettura senza allergia o simpatia. Continua a leggere⤵️ Berlusconismo, cosa è stato, cosa resterà di Marcello Veneziani 24 Giugno 2023 Ma cosa è stato il berlusconismo, finisce con lui o gli sopravvive? Proviamo …

Una rivista per cambiare l’Italia, l’Uomo e il mondo

𝐔𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, 𝐥’𝐔𝐨𝐦𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 Le mitiche riviste del nostro Novecento sfilano in rassegna nella loro città d’origine, Firenze, in mostra alla Galleria degli Uffizi fino a settembre: Leonardo, Lacerba, La Voce e poi tutte le altre, futuriste e no. Continua a leggere⤵️   Una rivista per cambiare l’Italia, l’Uomo e …

Per un patriottismo europeo

𝐏𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐨𝐭𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 Leggi l’intervista a cura di Mario De Fazio per Fare Patria   Per un patriottismo europeo di Marcello Veneziani 20 Giugno 2023 Intervista a cura di Mario De Fazio per Fare Patria «C’è l’urgenza di un nuovo patriottismo europeo». Per Marcello Veneziani – saggista, intellettuale e filosofo – la necessità di …