Orrore quotidiano, ordinario…

Orrore quotidiano, ordinario… È tutta questione di… verità. Oggi voglio ricordare questo grande uomo, una grande persona, che ha superato tutte le differenze e ci insegna a che cosa è importante prestare attenzione. Si tratta di Imre Kertész, premio Nobel per la letteratura nel 2002. L’orrore non fa rumore, è ormai ordinaria amministrazione e ci …

Ieri, il 25 aprile…….

Ieri, il 25 aprile, pensavo a quei morti, dimenticati che ci hanno liberati dal nazifascismo… Negli oltre quaranta cimiteri di guerra alleati, sparsi nel nostro territorio, riposano più di trentaduemila soldati australiani, canadesi, inglesi, indiani, neozelandesi, sudafricani, polacchi, francesi, marocchini, senegalesi, algerini, belgi, norvegesi, danesi, olandesi… morti per liberare la nostra Patria. A Catania, Anzio, …

Il sesso orgiastico chiamato amore!

Il sesso orgiastico chiamato amore! POLIAMORISMO È tutta questione di… follia. L’idea non è assolutamente nuova, anche se eravamo abituati ad associarla a quella di poligamia (un sesso con più sessi), specialmente la poliginia (un maschio con più femmine). Sto parlando del fenomeno del poliamorismo, di cui abbiamo notizie già nel 2009 negli Stati Uniti …

Si può voler bene ad un apparente vegetale?

Si può voler bene ad un apparente vegetale? È tutta questione di… far circolare amore. “Io cerco solo di volerle bene… a questa bimba”. Una frase breve, calma e ferma, senza nessuna pretesa e apparentemente ovvia durante una cena fra amici. E’ la frase pronunciata da un’insegnante di sostegno che si riferisce a una cerebrolesa …

Come pensare dopo Bruxelles?

Come pensare dopo Bruxelles? E’ tutta questione di… futuro. Come sanno coloro che seguono questo blog, commento raramente le notizie che riguardano avvenimenti in grado di creare divisioni, faziosità e aggressioni vicendevoli. Questa volta però, di fronte alle dichiarazioni di qualche politico italiano, o a quelle di qualche personaggio europeo, sono costretto, per onestà intellettuale, …

Ecco perché in Italia siamo depressi

Ecco perché in Italia siamo depressi È tutta questione di… bellezza scientifica. Spesso, si sa, i detti popolari racchiudono in sé una grande saggezza. E’ il caso, per esempio, del detto che tutti voi conoscete: “la bellezza è negli occhi di guarda”. Ebbene, questa idea apparentemente scontata è confermata scientificamente da questo studio. Nel saggio …