Scuole e caserme antisismiche il mistero degli edifici di «carta»

Il Mattino > Primo Piano > Cronaca Scuole e caserme antisismiche il mistero degli edifici di «carta» di Gigi Di Fiore INVIATO AD AMATRICE «Scappa, curri, và a la scola» dice la scritta sulle mura del cortile della materna, elementare e media «Romolo Capranica». Doveva essere una scuola antisismica, è crollata come un pezzo di …

Lasciatemi essere banale!

Lasciatemi essere banale! È tutta questione di… vacuità. Ho letto in questi giorni un articolo che mi ha fatto riflettere sull’inutilità evolutiva di molti nostri simili della specie Umana. La Signora C, britannica, si ammala a 50 anni e dopo quattro mariti e una fortuna dilapidata nel lusso, ora rifiuta le cure che le salverebbero …

Il Papa è coerente

Il Papa è coerente È tutta questione di… coerenza. Anche se personalmente sostengo spesso che l’incoerenza, in alcuni casi della nostra vita, può essere preferibile alla coerenza, perché indica un cambiamento di opinione, oppure di rotta, in questo caso, ossia rispetto agli atteggiamenti del Papa, penso che si debba ammirare la sua posizione. Una posizione …

Il piacere di provare piacere seminando la morte

Fondatore e direttore  Angelo Maria Perrino Il piacere di provare piacere seminando la morte Coloro che amano l’orrore, amano se stessi contro corrente Di Mariella Colonna Perché si sposa l’orrore? Lo spiega ad Affaritaliani.it l’antropologo Alessandro Bertirotti alessandro bertirotti L’Uomo è un animale eternamente insoddisfatto e quando non riesce a trovare un limite alla propria …

I bulli di Germania…

I bulli di Germania… È tutta questione di… realtà. Non esiste la realtà oggettiva, e le neuroscienze lo hanno dimostrato da tempo. È il nostro cervello che, sulla base di una serie infinite di informazioni, vede ciò che desidera vedere, ascolta ciò che vuole ascoltare e decide ciò che gli permette di conservare di sé …

Povia: “Il mio canto libero in difesa della sovranità”

Povia: “Il mio canto libero in difesa della sovranità” 25/07/2016 Sirio Scorcia Interviste Dalla voce preoccupata e preoccupante di Chi comanda il mondo? a quella sarcastica di Era meglio Berlusconi, da Al Sud a Siamo Italiani, passando per Io non sono democratico. Povia racconta la sua personalissima visione del mondo, della storia, dell’Italia in Nuovo …