SENZA SAPERLO

Riceviamo, dall’amico Luciano Disconzi di Vicenza,  e pubblichiamo questo suo triste ricordo familiare della seconda guerra mondiale. SENZA SAPERLO 27 gennaio 2018 Mio padre era del 1912, si chiamava Oreste, avrebbe cento anni. Io sapevo poco di lui. Era originario di Altissimo nel Vicentino. Per essere veneto, un cognome strano, Disconzi. C’è ancora una contrada. …

Le morti violente delle star.

Le morti violente delle star. Non è male di vivere, è vivere male. 30 gennaio 2018 Alessandro Bertirotti  Colpo di fucile, muore Kurt Cobain; coma etilico, muore Amy Winehouse; overdose di farmaci, muore Prince; Chester Bennington, si impicca; Chris Cornell, anche lui impiccato; qualche giorno fa, Dolores O’Riordan, forse abuso di Fentanyl (stessa sostanza utilizzata …

Francia: La guerra contro la polizia e i vigili del fuoco

Francia: La guerra contro la polizia e i vigili del fuoco di Yves Mamou  24 gennaio 2018 Pezzo in lingua originale inglese: France’s War against Firefighters and Police Traduzioni di Angelita La Spada Una guerra silenziosa contro la polizia e i vigili del fuoco è in pieno svolgimento. “Nel 2016, sono stati aggrediti 2.280 pompieri. …

Alessandro Bertirotti – La bella persona

La bella persona ognuno di noi può essere un esempio per tutti coloro che lo frequentano, nel bene oppure nel male Quando la vicedirettrice,Francesca Buffo,mi ha contattato affinché scrivessi la mia opinione sul significato della locuzione bella persona, oltre a esserne lusingato,ho provato una sensazione di diffusa felicità.Sì,perché l’antropologia della mente è una disciplina che …

Ottimismo: parlane con la mente e lui arriva

Ottimismo: parlane con la mente e lui arriva 25 gennaio 2018 Michele Massimo Casula Il corpo diventa ciò che la mente pensa e l’emozione crea ciò che la mente riesce a interpretare. Si sente parlare spesso del termine Olistico. Viene utilizzato sempre più spesso e a volte in modo improprio, ma chi ha voglia di …

Tutti noi abbiamo memoria delle cose

Tutti noi abbiamo memoria delle cose. Di noi stessi, degli altri e del mondo che ci circonda. Senza memoria non esiste apprendimento, ossia non siamo in grado di imparare quelle informazioni che possono cambiare i nostri comportamenti Ne parla il Prof Alessandro Bertirotti in questo articolo per la rubrica “Chiacchiere Scientifiche” L’importanza del “giorno della …