La Rai di Fazio

La Rai di Fazio È tutta questione di… mediocrità. Dobbiamo ammettere che da quando Renzi ha fondato il suo partito, Italia Viva, abbiamo scoperto quanto morta sia stata, e sia ancora, un’altra Italia, proprio quella della quale lo stesso Renzi, sino a qualche mese fa, è stato parte. E, forse, anche costruttore. Certo, consapevole o …

I mullah si avviano al fallimento

Grazie a Trump, i mullah si avviano al fallimento di Majid Rafizadeh 28 novembre 2019 Pezzo in lingua originale inglese: Thanks to Trump, the Mullahs Are Going Bankrupt Traduzioni di Angelita La Spada Uno dei motivi alla base del quadro a tinte fosche dell’economia iraniana delineato dal Fondo Monetario Internazionale è collegato alla decisione dell’amministrazione …

Bergoglio e i poveri

Bergoglio e i poveri È tutta questione di… sacralità. La notizia, come spesso accade con questo Papa, è la solita, anche se declinata ( “Niente carne di maiale e vino”. Così la Chiesa si piega a Islam Al pranzo per i poveri, offerto in Vaticano da Papa Francesco, non è stata servita carne di maiale, …

Viaggio nella memoria del Banco di Napoli

Viaggio nella memoria del Banco di Napoli   Opinionista: Giuseppe Scalera   Oscar Wilde, il più decadente dei poeti irlandesi, rilevava che “la memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé”. Un inno al ricordo, alle tracce, al passato che non può essere dimenticato. E le reliquie della memoria, dalle nostre …

Una donna al bivio

Una donna al bivio È tutta questione di… mistero Partiamo da questa notizia, per riflettere sulle parole memorabili, secondo me, di questa persona, di questa donna. Le sue parole vanno in due direzioni. La prima, verso il rispetto della propria volontà, di persona gravemente malata, all’interno di un corpo peggiore di un carcere. In una …

E noi paghiamo…

E noi paghiamo… Nicola Porro in esclusiva: “Siamo sommersi da tasse invisibili” Intervista di Federica Ciampa 27 Novembre 2019 “Le tasse “invisibili” sono quelle che ci colpiscono tutti i giorni ma che, essendo mascherate, non sono immediatamente percepibili da chi le paga. In genere – e questo è il paradosso dei paradossi – vanno a …