Dio è mobile

Dio è mobile È tutta questione di… libertà Dio, in tutte le sue specificità confessionali, nelle sue diverse e culturali forme religiose, è mobile, non ha fissa dimora, perché abita nei cuori di tutti noi, anche (per non dire soprattutto) in quelli che fanno di tutto per proclamarne razionalmente la negazione. Non voglio affrontare oggi, …

“Illusioni fatali” L’ultimo attacco a Londra

“Illusioni fatali”: I programmi di de-radicalizzazione dell’Europa di Giulio Meotti 25 dicembre 2019 Pezzo in lingua originale inglese: ‘Deadly Delusions’: Europe’s Deradicalization Programs Traduzioni di Angelita La Spada L’ultimo attacco a Londra è stato un misto letale di dissimulazione religiosa e di naïveté occidentale. Inoltre, si spera che questo attentato seppellisca tutte le illusioni britanniche …

Sardine sbiadite

Sardine sbiadite È tutta questione di… fallimento. Una scoperta, come dice il Senatore Calderoli, banale, ovvia, scontata e già vista. Lo si apprende chiaramente in questo articolo. Certo, ci saremmo attesi, almeno, che la sponsorizzazione non fosse così evidente, eclatante, nel rispetto delle dichiarazioni fasulle del maschietto umano, leader di questi pesci che non vanno …

L’invidia: quella carie spirituale

L’invidia: quella carie spirituale che avvelena le relazioni e distrugge la comunione.         Giotto di Bondone | Public Domain     Miguel Cuartero Samperi | Dic 20, 2019 In libreria il libro di don Aldo Buonaiuto e fra Emiliano Antenucci sull’invidia che risponde all’appello di papa Francesco: prendere coscienza e combattere questo …

I palestinesi detenuti nelle carceri

I 4006 palestinesi di cui gli europei non hanno mai sentito parlare di Bassam Tawil 19 dicembre 2019 Pezzo in lingua originale inglese: The 4,006 Palestinians the Europeans Have Not Heard Of Traduzioni di Angelita La Spada I palestinesi detenuti nelle carceri siriane probabilmente non si curano troppo se una bottiglia di vino prodotta da …

Perché il populismo?

Perché il populismo? È tutta questione di… riflessione. Partiamo da queste considerazioni, che giudico fonte preziosa di riflessioni a meditazioni. La prima considerazione è di ordine neuro-cognitivo, e si riferisce al fatto che il politologo di cui si parla nell’articolo linkato, afferma con giustezza scientifica che la mente è espressione delle proprie emozioni. Noi sappiamo, …