La vera storia della nazione chiamata Italia

ITALIA UNO DEI PRIMI ESPERIMENTI NELLA COSTRUZIONE NAZIONALE Vorrei farvi conoscere la vera storia della nazione chiamata Italia. Principalmente la storia degli ultimi 200 anni in quanto ha colpito negativamente le regioni del Sud Italia. Tra l’altro, ciò ha dato origine ad un’emigrazione di massa verso paesi come gli Stati Uniti e ad un divario …

Volete rottamare la tv?

Volete rottamare la tv? Come avere il bonus 8 Marzo 2022 Da oggi tutti i canali trasmetteranno in alta qualità. Bonus rottamazione e bonus tv-decoder, ecco come usufruire delle agevolazioni del governo Federico Garau Come annunciato negli ultimi mesi, a partire dalla giornata di oggi tutti i canali televisivi delle emittenti nazionali cominceranno a trasmettere …

Veneziani racconta l’oppressione progressista

Nel suo La Cappa Veneziani racconta l’oppressione progressista Carlo Delnevo I libri in libreria li acquisto d’impulso, meglio sarebbe dire li acquistavo. Non posso più andare in libreria poiché sprovvisto del lasciapassare verde che attesta la sottomissione al dettato governativo-sanitario, e così, perduto il piacere di gironzolare tra di loro, sentirne il profumo, toccarli, sfogliarli, …

Nuovo libro “Puzzle Pasolini”

In occasione dei 100 anni di PP Pasolini esce il mio nuovo libro “Puzzle Pasolini” (Ensemble 2022). Testimonianze, ricordi, punti di vista sul grande poeta friulano. “Puzzle Pasolini”: 21 interviste, 11 canzoni e 3 racconti che come tessere di un puzzle provano a ricostruire l’immagine di Pier Paolo Pasolini. Tanti gli ospiti: da Ninetto Davoli …

Gli assegni delle pensioni cambieranno ancora

Gli assegni delle pensioni cambieranno ancora: tutti gli aumenti 7 Marzo 2022 Ci saranno vantaggi soprattutto per chi deve ancora uscire dal mondo del lavoro, poiché la rendita da ricevere sarà calcolata tenendo presente anche la rivalutazione del montante contributivo Ignazio Riccio L’aumento vertiginoso dell’inflazione, conseguente all’incremento repentino dei prezzi dei beni di consumo, ha …

Giovani d’oggi

Giovani d’oggi È tutta questione di… solidarietà. Coloro che mi leggono da tempo sanno che, rispetto ai giovani dei nostri tempi, ho sempre cercato di esprimere opinioni il più possibile equilibrate. In altri termini, non ho mai creduto fosse utile demonizzare questa generazione, né salvarla da considerazioni anche impietose circa l’assunzione di comportamenti non conformi …