Dopo

Dopo È tutta questione di… realismo. Come non mi sono gabellato come virologo, non mi travestirò da esperto di geo-strategia, oppure da politologo. Posso, però, e con un atteggiamento di umiltà cognitiva, esporre una serie di considerazioni, partendo proprio dal titolo che ho voluto dare a queste riflessioni. Dopo qualsiasi conflitto, il dopo rappresenta un …

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 Se non era ancora chiaro che viviamo sotto una Cappa, la guerra in Ucraina, ne offre una vistosa conferma. Siamo passati dal piano sanitario al piano militare, dove sono più espliciti e brutali i contorni della Cappa. Non è possibile dire o pensare altro di quello imposto dalla Cappa: la …

Rincari per la guerra in Ucraina

Rincari per la guerra in Ucraina: arriva la stangata sulle bollette 1 Marzo 2022 Più diversificazione e misure urgenti per contrastare il caro-bollette. Spazio all’energia nell’informativa di Draghi al Senato. E il premier chiede all’Ue di essere “ambiziosa” sulle regole di bilancio. Andrea Muratore Sindaci italiani contro il caro bollette L’Unione Europea deve “agire” e …

La nascita del rispetto e dell’equità

La nascita del rispetto e dell’equità È tutta questione di… ragionevolezza. Nella storia evolutiva della nostra specie, durante la caccia al cinghiale, l’inseguitore doveva fare A (fare A: esercitare una funzione) e il compagno, con la lancia, doveva fare B. Queste norme comportamentali erano imparziali (e, anche attualmente nella caccia al cinghiale accade esattamente la …

E da noi avanza il diktat UniDem

𝐄 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐤𝐭𝐚𝐭 𝐔𝐧𝐢𝐃𝐞𝐦 Come funziona la macchina dei media e delle opinioni al tempo della guerra all’Ucraina? Continua a leggere⤵️ E da noi avanza il diktat UniDem Come funziona la macchina dei media e delle opinioni al tempo della guerra all’Ucraina? Segue lo schema già collaudato con la pandemia, con i …

Lo stato d’emergenza finirà il 31 marzo

Covid, lo stato d’emergenza finirà il 31 marzo: cosa sta per cambiare 1 Marzo 2022 Il premier Draghi ha confermato che l’ultimo giorno dello stato d’emergenza per il Covid-19 sarà il 31 marzo e non sarà prorogato: ecco cosa sta per cambiare Alessandro Ferro Lo stato d’emergenza che riguarda il Covid-19 finirà il 31 marzo: …