𝐍𝐨, 𝐪𝐮𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐨𝐬𝐞, 𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐱 𝐩𝐨𝐩𝐮𝐥𝐢 “Ora basta, la quarta dose non la faccio”. È il passaparola spontaneo che sento ripetere dappertutto. Continua a leggere⤵️ No, quarta dose, dice la vox populi “Ora basta, la quarta dose non la faccio”. È il passaparola spontaneo che sento ripetere dappertutto. Non riguarda solo il popolo dei …
Gli Ottajanesi fecero riaprire il monastero del Carmine…
Grazie al professore Carmine Cimmino, che ci svela segreti della “nostra” Storia. MPS Come, nel 1668, gli Ottajanesi fecero riaprire il monastero del Carmine… 15 Luglio 2022 di Carmine Cimmino Il monastero era stato chiuso nel 1654. I “notabili” e gli “umili” ottajanesi, scossi dal “prodigio” che la Madonna del Carmine aveva compiuto bloccando nel …
Le Riflessioni di Maria Pia
Leggendo leggendo inciampiamo sempre in qualcosa che ci appartiene: il pettegolezzo, ad esempio. Anch’esso una forma di evoluzione, di trasmissione di notizie, quindi di sviluppo. Il pettegolezzo stimola l’immaginazione, gonfia le aspettative, solletica le pulsioni. Non tutti lo sanno usare a dovere, si devono misurare le cesure, modulare i toni, con sapienza stringere gli occhi …
In fila al Pane quotidiano
In fila al Pane quotidiano. “Venga, è il numero 1000” 11 Luglio 2022 Un lettore si è unito alla schiera dei poveri milanesi per raccontare un’umanità variegata e silenziosa: “Ho voluto provare sulla mia pelle cosa significa andare in cerca del pane” Giovanni Armando Costa In fila indiana, silenziosamente avanza la lunga colonna di uomini, …
𝑃𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝐸𝑢𝑔𝑒𝑛𝑖𝑜 𝑆𝑐𝑎𝑙𝑓𝑎𝑟𝑖
𝐍𝐞𝐜𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝑃𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝐸𝑢𝑔𝑒𝑛𝑖𝑜 𝑆𝑐𝑎𝑙𝑓𝑎𝑟𝑖 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝟿𝟾 𝑎𝑛𝑛𝑖, 𝑟𝑖𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑏𝑖𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎. 𝑅𝑖𝑝𝑜𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑐𝑒. Come Gesù Cristo anche Eugenio Scalfari lascia che a scrivere il suo Vangelo siano gli apostoli. Due bravi apostoli, come Antonio Gnoli e Francesco Merlo. L’opera, …
E se Mosca chiude il gas?
E se Mosca chiude il gas? Ecco cosa succederà questo inverno 11 Luglio 2022 Senza il gas russo scatta l’austerity: più carbone, strade buie e due gradi di riscaldamento in meno. I prossimi mesi invernali potrebbero essere rigidi e non per forza a causa delle temperature Giuditta Mosca Gli inverni sono rigidi per le temperature, …