Con che spirito andremo al voto

𝐂𝐨𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐯𝐨𝐭𝐨 Con che spirito affrontare questi due mesi di campagna elettorale e poi il voto? Gli entusiasti non hanno dubbi e per loro sarà facile schierarsi. Continua a leggere⤵️   Con che spirito affrontare questi due mesi di campagna elettorale e poi il voto? Gli entusiasti non hanno dubbi e …

Da settembre in poi

Da settembre in poi È tutta questione di… scelte. Se non avessimo fiducia nelle nostre capacità, dunque anche nella nostra mente, nessun individuo potrebbe possedere una opinione nei confronti delle cose, a maggior ragione nei confronti di un fenomeno che vogliamo trasformare in dato verificabile. Ogni atto umano è un atto di fiducia. Quando un …

Pontelandolfo 30 luglio Andrea Del Monte

Libri: Brigantesse – Storie d’amore e di fucile di Andrea Del Monte Brigantesse – Storie d’amore e di fucile è l’ultima fatica di Andrea del Monte, che prosegue il suo cammino nel fortunato progetto  letterario e musicale che racconta uno spaccato della storia del nostro territori. Brigantesse – Storie d’amore e di fucile è un …

L’estate più bella, quella del 69

𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 ‘𝟔𝟗 L’estate più bella della vita mia è quella che ricordo meno. Continua a leggere ⤵️ L’estate più bella della vita mia è quella che ricordo meno. Perché le cose più belle escono dalla memoria ed entrano nel mito, e i ricordi si confondono con le percezioni, gli odori si fanno …

Castello fortificato-Castrum Petrae Roseti

Situato a Roseto Capo Spulico, a picco sul mare sul Promontorio di Cardone, il Castrum Petrae Roseti è un castello fortificato a difesa della costa dell’Alto Ionio Cosentino, risalente ad epoca normanna, ricostruito nel Duecento per volontà di Federico II di Svevia e rimaneggiato più volte fino al secolo XVI. Nel XIII secolo fu requisito …

Pontelandolfo 30 luglio Valentino Romano

“Brigantesse. Donne guerrigliere contro la conquista del Sud (1850- 1870)”   RECENSIONE DEL LIBRO: Le “Brigantesse” è un minuzioso scavo all’interno del mondo brigantesco al femminile. L’autore ha ricostruito frammenti di biografie di circa cento donne coinvolte direttamente nella lotta armata che infiammò il Meridionale all’indomani dell’Unità d’Italia. Una lunga e minuziosa ricerca documentale negli archivi di Stato di tutto il Mezzogiorno …