SALVEMINI CONTRO GIOLITTI, “MINISTRO DELLA MALAVITA” di Michele Eugenio Di Carlo Ad inizio Novecento, quando il Regno d’Italia entra nella fase storica del giolittismo, i termini del pensiero di Gaetano Salvemini sono già chiari e definiti, sintetizzabili in federalismo, liberismo economico, suffragio universale. Tre punti che costituiscono il fulcro di una battaglia civile, democratica, riformista, …
Boom dei prezzi delle automobili usate
Boom dei prezzi delle automobili usate: ecco perché 5 Settembre 2022 La forte domanda di automobili usate ne fa schizzare verso l’alto le quotazioni. Sembra finita l’epoca degli affari vantaggiosi Giuditta Mosca Le automobili usate hanno un significato intrinseco, c’è chi le sceglie per risparmiare e chi per dotare i figli neopatentati di un veicolo …
Il Piacere di rientrare
IL PIACERE DI RIENTRARE Caro Giacomo, non c’è solo la delizia dell’attesa, c’è anche il piacere del ritorno. Non c’è solo il sabato del villaggio, c’è pure la domenica del rientro, che per molti è confortante e persino allettante. Non sempre reca tristezza e noia il lunedì della quotidianità dopo il sabato di festa o …
Corso di formazione per giornalisti
CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI venerdi 16 settembre 2022 a Pagani (SA) ore 15,00 “ La deontologia giornalistica per la corretta informazione contro la propaganda, la censura e le immagini dell’orrore nei conflitti bellici ” Relatori: Carlo Bartoli, presidente Cnog – Ottavio Lucarelli, presidente Odg Campania – Mimmo Falco, vicepresidente Odg Campania – Salvatore …
I “No a tutto”
I “No a tutto” hanno contribuito alla crisi energetica 1 Settembre 2022 Gas, nucleare, rifiuti: la crisi energetica e il ruolo degli ambientalisti che dicono “no a tutto” nella gestione delle sfide dell’Italia Andrea Muratore L’Italia del “no” fa sentire il suo peso nei conti della crisi energetica. L’Italia del “no a tutto”, no alle …
Il Gerarca che sfidò Mussolini
IL GERARCA CHE SFIDO’ MUSSOLINI: DAL 6 SETTEMBRE IN LIBRERIA In occasione del centenario della marcia su Roma, Di Fiore, grazie a una monumentale ricerca su inediti atti processuali rimasti finora sepolti negli archivi, e fonti giornalistiche dell’epoca, svela una storia dimenticata sul fascismo delle origini. Il libro è una biografia completa di Aurelio Padovani, …