D’Annunzio e la Duse al Vittoriale

“Vi racconto D’Annunzio e la Duse al Vittoriale” 8 Marzo 2024 Guerri nel film con la Bruni Tedeschi sulla Divina: «L’unica donna amata dal Vate oltre alla madre» Sabrina Cottone Se una storia d’amore inizia dalla fine, la passione che legò Eleonora Duse a Gabriele D’Annunzio è più drammatica che mai. Non solo in senso …

Gabriele D’Annunzio

Il ritratto di 𝗚𝗔𝗕𝗥𝗜𝗘𝗟𝗘 𝗗’𝗔𝗡𝗡𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢 𝐐𝐮𝐞𝐥 𝐕𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨👇🏻 Gabriele D’Annunzio di Marcello Veneziani 22 Febbraio 2017 Quel Vate per tutti e per nessuno Gabriele D’Annunzio fu il più grandioso nocchiero che traghettò l’Italia dall’Ottocento al Novecento, dalla piccola borghesia di provincia alla nazionalizzazione delle masse, dalla Belle Époque alla guerra, dalla …

Giustino Fortunato dalla parte dei poveri

GIUSTINO FORTUNATO DALLA PARTE DEI POVERI Pur riguardando una vicenda particolare e per certi versi tecnica, come la trasformazione dei Monti frumentari in Casse di risparmio e di prestanza, la puntata odierna del lungo viaggio nella storia del meridionalismo – la ventiduesima della serie – è esemplare: un modello di come l’analisi storica sia una …

Il siciliano Napoleone Colajanni

L’odierna puntata – la ventunesima – del lungo viaggio nella storia del meridionalismo in cui ci sta conducendo Michele Eugenio Di Carlo è particolarmente significativa, perché l’autore riflette sul più grave dei pregiudizi che gravano sul Mezzogiorno, smontando la tesi – molto diffusa, e purtroppo non solo nel passato – che vuole che l’inferiorità del …

Fortunato e Ciccotti

20 – UN’AMICIZIA ALL’INSEGNA DEL MERIDIONALISMO La comune riflessione sull’inadeguatezza e le responsabilità della classe dirigente meridionale    Fortunato e Ciccotti: un’amicizia all’insegna del meridionalismo Author: Michele Eugenio Di Carlo  Published Date: 3 Febbraio 2024 La cultura meridionalista e la sua storia sono prepotentemente tornate d’attualità in queste settimane di polemiche sull’autonomia differenziata, destinata ad …

Nasce il museo per ricordare le foibe.

Nasce il museo per ricordare le foibe. Scriviamo una pagina di storia strappata 1 Febbraio 2024 La vicenda delle foibe è stata per decenni una pagina di storia strappata, un buco nero nella memoria Gennaro Sangiuliano “Nasce il museo per ricordare le foibe. Scriviamo una pagina di storia strappata” La vicenda delle foibe è stata …