Come l’infame Cavour, traditore della patria…

  Come l’infame Cavour, traditore della patria, vendette La contea di Nizza e la Savoia.( Dedichiamo questa pagina a Della Loggia) Di Antonio Ciano Il 24 marzo del 1860 Cavour ha venduto mezza padania alla Francia. Nessuno ha ricordato quell’atto infame.Nè la presidenza della Repubblica italiana, nè la presidenza del Consiglio, nè i giornali patriottici …

Dramma sacro – conto alla rovescia

Dramma sacro di Santa Giocondina – è iniziato il conto alla rovescia Ci siamo. E’ iniziato il conto alla rovescia. Mancano ormai pochi giorni alla prima del dramma sacro di Santa Giocondina che va in scena nella serata del prossimo il 31 luglio. “Secondo tradizione e cadenza consolidata – scrive il Sindaco sulla brochure di …

Il Lager di San Maurizio

Il Lager di San Maurizio Che sia esistito e che in parte ancora esista un campo militare nella zona detta delle Vaude (Canavese, a nord di Torino), è cosa nota. Che a suo tempo fosse un campo prestigioso dei Savoia, nel quale venivano fatte parate militari e relativi ricevimenti di personaggi dell’epoca; è cosa altrettanto …

Antonio Ciano – “Carnefici” di Pino Aprile

Antonio Ciano  In una recensione un certo Sig D’Ambra, criticando il libro di Pino Aprile “CERNEFICI”, HA ASSERITO che quello piemontese, non è stato un genocidio. Come il D’ambra, qualche altro studioso da tastiera gli ha dato ragione. Il sottoscritto è di Gaeta, nato sulle macerie piemontesi e fasciste, cresciuto in una famiglia contadina, frequentatore …

Una visita al Museo Lombroso

UNA VISITA AL MUSEO LOMBROSO di Antonella D’Addazio Devo la scoperta del caso Villella a Pino Aprile, che ne parlò diversi anni fa nel corso di una conferenza che ebbi modo di ascoltare. Fu grande la curiosità suscitata in me, ma soltanto poche settimane fa ho avuto modo di visitare il museo Lombroso, a Torino, …

Banditi e briganti, di Enzo Ciconte

Banditi e briganti, di Enzo Ciconte Perché ancora oggi si parla dei briganti in convegni, mostre, musei mentre sono caduti nell’oblio i nomi di coloro che li hanno combattuti e vinti? Rispondendo a questa domanda, secondo Enzo Ciconte, si possono capire tanti problemi e nodi ancora irrisolti a distanza di 150 anni dall’Unità d’Italia, che …