L’eccidio di Montecilfone

L’eccidio di Montecilfone – HistoriaRegni L’eccidio di Montecilfone, in provincia di Campobasso, è un episodio assai mesto del Risorgimento in Molise, un storia di violenze e vendette in un contesto di instabilità politica. Soldati del disciolto esercito borbonico guidati da Francesco Saverio Farano organizzarono una insurrezione popolare trascinando la folla in incendi, saccheggi ed uccisioni. …

27 aprile 1937 moriva Gramsci

27 aprile 1937 moriva Gramsci. Interroghiamolo oggi, se non abbiamo paura delle sue risposte di Giorgio Cremaschi 27 aprile 1937, Antonio Gramsci muore dopo 11 anni di durissima prigionia sotto il fascismo, che lo ha uccisio senza cancellare nulla della sua opera. Gramsci ci parla oggi più che mai. Interroghiamolo, ci risponderà sulla degenerazione della …

Le province del Regno di Napoli

Le province del Regno di Napoli Posted by altaterradilavoro Nel 1797 il Regno di Napoli, chiamato Sicilia Citra o al di qua dal Faro (il tratto di mare che separa l’isola dalla Calabria, ovvero lo stretto di Messina), si estendeva dall’estremità della Calabria sino allo Stato della Chiesa; comprendeva Gaeta e gli Abruzzi, sino al …

Aversa Millenaria

Aversa Millenaria, successo per i festeggiamenti in attesa del millennio normanno. A ruba le cartoline celebrative Comunicato Stampa – 22 aprile 2018 Aversa – Le cartoline celebrative del Millennio sono andate letteralmente a ruba. File al Parco Pozzi, presso la postazione di Poste Italiane, per l’annullo filatelico, a dimostrazione che la manifestazione è entrata nel …

Corso di teatro in inglese

Corso di teatro in inglese Parte venerdì il corso di teatro in inglese su iniziativa del Club del Libro, che si terrà nelle ore pomeridiane presso la biblioteca comunale in via dott. Giovanni Fusco. Il corso, gratuito, curato dalla docente madrelingua Midge Guerrera, di chiare origini pontelandolfesi, è dedicato ai ragazzi e alle ragazze della …