Successioni e donazioni, cosa cambia nel 2025

Successioni e donazioni, cosa cambia nel 2025: alcuni esempi pratici La novità: abolito il coacervo ereditario, imposte meno care Gian Maria De Francesco 17 Gennaio 2025 Pixabay Dal 2025, l’abrogazione del coacervo ereditario rappresenterà un’importante semplificazione fiscale per gli eredi, grazie alle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 139/2024 e dalle recenti interpretazioni fornite dall’Agenzia …

Pensione, addio all’assegno bancario

Pensione, addio all’assegno bancario. Ecco come verrà erogata 1 Aprile 2024 La misura entrerà in vigore dal prossimo luglio. I pensionati che risiedono in Europa otterranno un modulo da Citibank con l’obiettivo di acquisire i dati bancari per i prossimi accrediti Valentina Menassi “Pensione, addio all’assegno bancario. Ecco come verrà erogata” Tabella dei contenuti La …

Master sulla Falanghina del Sannio DOP

Comunicato Stampa   4 aprile 2024   Benevento: Sabato prossimo l’attesa finalissima per il Master sulla Falanghina del Sannio DOP – edizione 2024 L’appuntamento è previsto dalle ore 15 alla Masseria Roseto in C.da Roseto – Benevento   La Falanghina del Sannio DOP vanta un primato: nelle ricerche nazionali risulta la prima indicazione geografica della …

Finta mail dell’Agenzia delle Entrate

Finta mail dell’Agenzia delle Entrate: attenzione alla nuova truffa 2 Aprile 2024 Da alcuni giorni migliaia di utenti ricevono una finta mail dell’Agenzia delle Entrate che ha per oggetto un accertamento fiscale: si tratta di un tentativo di truffa, ecco in cosa consiste, quali sono i rischi e come difendersi Alessandro Ferro “Finta mail dell’Agenzia …

Pensioni, una su due è assistenziale

Pensioni, una su due è assistenziale: quanto costano allo Stato 1 Aprile 2024 Nel 2023 sono state liquidate 1.364.686 pensioni, il 48,6% delle quali (quasi la metà) di natura assistenziale. Tutti i dati e le tipologie Marco Brosio In questi giorni l’Inps ha comunicato lo stato dell’arte delle pensioni in Italia al primo gennaio 2024. …

Bollette della luce in discesa per il secondo trimestre

Bollette della luce in discesa del 19,8% per il secondo trimestre 2024. Ecco tutti i risparmi 28 Marzo 2024 Rispetto a dodici mesi fa il risparmio è del 47,7%. Arera ha affermato: “Il calo è giustificato principalmente dal trend ribassista che ha caratterizzato l’andamento dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica verso la fine …