La processione delle TORCE

LE TORCE…via di sopra o via di sotto ? La processione delle TORCE partirà compatta dalla Chiesa di San Michele Arcangelo nel Castrum di Sonnino alle ore 14.00 del 12 Maggio 2018, arrivata in contrada LA CONA si divide in due gruppi ognuno guidato da due “caporali”. La scelta “via di sopra” o “via di …

Sonnino – V percorso “La resa”

Si parte… sabato 21 Aprile inaugurazione del V percorso “La resa” e ripristino della sorgente “Carvigli” con Associaz Brigante Antonio Gasbarrone  SABATO 21 APRILE 2018 V Percorso storico-escursionistico con l’ Associaz Brigante Antonio Gasbarrone ” La Resa ”  Sulle orme del brigante “Gasperone” rivivremo la storia in un’escursione con paesaggi mozzafiato tra le cime dei …

Priverno #Lazio #Italy La Città d’Arte

#Privernum #Piperno #Priverno #Lazio #Italy La Città d’Arte, un museo a cielo aperto, i privernati si sentono orgogliosamente tutti figli della mitica Camilla regina dei #Volsci.  Adagiato sul sistema collinare dei Monti Seiani nella Valle dell’Amaseno, a lui si deve la nascita degli altri piccoli centri medievali tra i Monti Lepini ed Ausoni che lo …

Megaliti sconosciuti. O quasi.

Megaliti sconosciuti. O quasi. L’Arco di Trevi, gioiello della Ciociaria. Di Alex Vigliani La Ciociaria e il Lazio Meridionale tutto sono terre ricche di storia. Ricche di suggestioni e lasciti di pietra di un passato mai troppo lontano, cui ci sentiamo adesi senza saperlo. Basti pensare a quante volte camminando per i nostri centri urbani …

Il lago di Canterno detto “Lago Fantasma”

Il lago di Canterno detto “Lago Fantasma” della Ciociaria. Ecco perché. I segreti del Lago di Canterno, il “lago fantasma” della Ciociaria. Il grande fascino del Lago di Canterno non è dato solo dalla sua bellezza, ma saperlo è dato ai pochi. Lo specchio d’acqua della Ciociaria che tocca cinque comuni (Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano …

Escursione di Vivi Ciociaria

Escursione di Vivi Ciociaria e #Itinarrando  La Roccia dei Tedeschi è un masso errante utilizzato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale come luogo di appostamento. Scavata, all’interno, come altri luoghi presenti sulla linea gustav dà riparo e vi si può entrare all’interno. Domenica 11 marzo, ore 8,30, ci getteremo tra le braccia della verde …