La Processione che conclude la prima parte dei Riti

Ieri a Guardia Sanframondi la processione generale che conclude la prima parte dei Riti ha visto la partecipazione dei battenti.  Ora, per 15 giorni la statua della Vergine rimarrà esposta giorno e notte per permettere ai fedeli e ai guardiesi, senza sosta, di pregare e rinnovare il proprio affidamento a Maria fino alla chiusura della …

Gardia Sanframondi-Oggi l’apertura delle lastre..

Oggi l’apertura delle lastre.. viva Maria… il tuo popolo ti acclama… domani con noi insieme a noi..oggi come ieri …. affacciandoti al tuo popolo benedici tutti ma soprattutto le persone che soffrono…. ché nel tuo nome cercano un po’ di pace.. Ave Maria….  

Nazario Sauro, l’eroe che morì gridando Viva l’Italia!

Nazario Sauro, l’eroe che morì gridando Viva l’Italia! 11/08/2017 In una fredda ma sempre meravigliosa Trieste, a metà dicembre, è stata inaugurata la mostra “Nazario Sauro. Iconografia di un Eroe 1916-2016” a cura di Piero Delbello direttore dell’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata. Visitabile fino al 29 gennaio. La mostra, ospitata nei locali del Civico …

Marcinelle, la tragedia dei «musi neri» italiani

EXTRA PER VOI L’anniversario Marcinelle, la tragedia dei «musi neri» italiani Sessantuno anni fa l’incendio nella miniera belga che causò 262 morti, 136 dei quali immigrati dal nostro Paese. Nel gennaio del 1961, la condanna a sei mesi del direttore dell’impianto, Adolph Calicis, mentre gli altri imputati verranno assolti e la miniera, dichiarata civilmente responsabile, …

1861 – Il giorno 7, festa e fiera di S. Donato

Il giorno 7, festa e fiera di S. Donato, mentre il clero, verso le ore 22 italiane, tornava dalla cappellina intitolata al Santo, ove s’era cantato il Vespro, un gruppo di circa 40 briganti, ingrossato via via da rezionarii, da manutengoli, da paurosi, da indifferenti, impose al clero di fermarsi per poi procedere insieme verso …

Elogio della solitudine – Fabrizio De André

Elogio della solitudine – Fabrizio De André . “Si sa, non tutti se la possono permettere: non se la possono permettere i vecchi, non se la possono permettere i malati. Non se la può permettere il politico: il politico solitario è un politico fottuto di solito. Però, sostanzialmente quando si può rimanere soli con sé stessi, …