Il canto poetico dei briganti di Pontelandolfo, Casalduni

LIBERTA’ Il canto poetico dei briganti di Pontelandolfo, Casalduni, Sannio e Terra di Lavoro (1861) Patrioti e non briganti che combattevano contro l’invasione sabauda in difesa della LIBERTA’ e della loro terra nel Regno delle Due Sicilie.   AMMO PUSATO CHITARRA E TAMMURE PECCHE’ STA MUSICA S’ADDA CAGNA’ SIMMO BRIGANTI E FACIMMO PAURE E CU’ …

Sogno di Natale di Luigi Pirandello

Sogno di Natale di Luigi Pirandello Era festa dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa: intorno al ceppo, lassù; innanzi a un Presepe, laggiù; noti volti tra ignoti riuniti in lieta cena; eran canti sacri, suoni di zampogne, gridi di fanciulli esultanti, contese di giocatori… E le vie delle città grandi e piccole, dei villaggi, …

13 Dicembre Santa Lucia.

13 Dicembre la Chiesa Cattolica ricorda Santa Lucia. Martire cristiana ai tempi di Diocleziano « Memoria di santa Lucia, vergine e martire, che custodì, finché visse, la lampada accesa per andare incontro allo Sposo e, a Siracusa in Sicilia condotta alla morte per Cristo, meritò di accedere con lui alle nozze del cielo e di …

Castellammare- Documentario di Gregoretti

Castellammare, si proietta un documentario di Gregoretti del 1958 Ugo Gregoretti (1930-2019)   Giovedì 12 (ore 18,30) al cine-teatro Supercinema il filmato di Rai Teche e, a seguire, il film “La sposa” di Natale Montillo (1958): l’ingresso è libero 11 dicembre 2019 Gli scavi archeologici sulla collina di Varano erano iniziati da otto anni, la …

Partito il treno storico Benevento- Pietrelcina-Assisi

Partito il treno storico Benevento- Pietrelcina-Assisi 6 Dicembre 2019 | by Anna Liguori E’ partito puntuale il Treno Storico Benevento – Pietrelcina – Assisi del 6, 7 e 8 dicembre. Il convoglio con carrozze degli Anni ’30 era pieno, dopo aver raccolto nelle diverse Stazioni del Sannio beneventano tutti i viaggiatori: un ultimo gruppo di …