Centro-Nord “ruba” 840miliardi al Sud

Centro-Nord “ruba” 840miliardi al Sud, dato Eurispes. Quanti posti di lavoro in più e meno docenti emigrati con questi fondi? di Vincenzo Brancatisano Ottocentoquaranta miliardi. Quante cose si possono fare con 840 miliardi di euro? Quante se ne sarebbero potute fare in dieci anni nelle regioni martoriate del Meridione? Quante infrastrutture, quanti investimenti. Quante scuole, …

I treni della felicità

I treni della felicità, di Giovanni Rinaldi Ho trovato emozionante questo libro: I treni della felicità di Giovanni Rinaldi (Ediesse ed., 2009). Giovanni Rinaldi racconta come è nata l’inchiesta sui bambini accolti in case e in città di famiglie più fortunate di quelle di origine. I primi treni furono da Milano verso il centro Italia, …

L’amicizia secondo Cicerone

L’amicizia secondo Cicerone: una parola importante da usare con cura Oggi quando si parla di amicizia -tra i primissimi pensieri- ci figuriamo le nostre “amicizie” su Facebook. La parola amicizia in verità esprime un concetto profondo, sminuito dalla banalità dell’uso quotidiano che ne facciamo, il latino amicus ha la stessa radice di amare, letteralmente l’amico …

La Befana vien di notte

La Befana vien di notte La storia della befana inizia nella notte dei tempi e discende da tradizioni magiche precristiane. Il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, ovvero “apparizione” o “manifestazione”. La Befana si festeggia, quindi, nel giorno dell’Epifania, che solitamente chiude il periodo di vacanze natalizie. La Befana è rappresentata, nell’immaginario collettivo, da una …

Auguri di Buonanno

La redazione del sito e a titolo personale, per il Nuovo Anno, dedichiamo  a tutti voi due poesie di Gianni Rodari (L’anno nuovo – Gianni Rodari) Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici …