Il progetto e le forme di un cinema politico /N. 3 La lotta e l’utopia /1969/1970
Rassegna cinematografica e audiovisiva
Giornate di studio
Un evento speciale con la proiezione di Contratto, (90’),
il bellissimo film di Ugo Gregoretti, sulle lotte operaie, del 1969,
è in programma a Roma, al cinema Farnese, l’8 novembre 2019
Hanno già dato la propria adesione Giorgio Benvenuto, Riccardo Iacona, Maurizio Landini, Daniele Vicari, Vincenzo Vita.
La Fondazione AAMOD intende infatti continuare a misurarsi sulla vitalità de il progetto e le forme di cinema politico anche alla luce del successo ottenuto negli anni precedenti con le rassegne su il cinema russo e sovietico in occasione del centenario della rivoluzione del 1917 e con l’iniziativa su IL SESSANTOTTO a cinquanta anni da quel grande movimento di protesta studentesca (e non solo).In Italia la rivolta degli studenti fece infatti da detonatore ad altri movimenti sociali vecchi e nuovi, a partire da quelli operai.
L’obiettivo del progetto La lotta e l’utopia è quello di far conoscere soprattutto alle giovani generazioni il significato e la portata di quella “ribellione”, oggi quasi dimenticata, che costituisce invece un passaggio essenziale della nostra storia.
In particolare i fatti – nella vita politica, culturale, sociale ed economica – che animarono il 1969 furono decisivi e convolsero miglia e migliaia di persone, di lavoratori, di giovani e forse, dopo di allora sotto tanti aspetti, il paese non fu più lo stesso.
Saranno quindi proposti film fiction e film documentari, che non solo hanno segnato la storia del cinema italiano, documenti audiovisivi rari e preziosi che l’Archivio Audiovisivo conserva, ma hanno anche raccontato la storia del paese.
Le giornate di studio, le proiezioni avranno luogo presso la Casa del Cinema di Roma dal 4 al 7 novembre e continueranno presso l’Università Roma Tre l’11 e il 12 novembre 2019.
Un gruppo di studio [Carlo Casula, Alberto Crespi, Giulia Fanara, Marco Maria Gazzano, Alma Mileto, Emiliano Morreale, Claudio Olivieri, Renato Parascandolo, Paola Scarnati, Giovanni Spagnoletti, Ermanno Taviani] è già al lavoro per l’elaborazione e la realizzazione del progetto.
[gmw_single_location]
Da : https://www.aamod.it/2019/10/01/il-progetto-e-le-forme-di-un-cinema-politico-n-3-la-lotta-e-lutopia-1969-1970/
Le lotte e l’utopia 1969/70
Per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e la Fondazione Gramsci danno vita a un’iniziativa che mira a stimolare la memoria collettiva per ricordare e approfondire i temi di una pagina di storia italiana nelle arti e nella società.
Dopo la Rivoluzione d’ottobre e Il Sessantotto, il format “Il progetto e le forme di un cinema politico” si dedicherà a “Le lotte e l ‘utopia”, per riflettere sugli anni 1969/1970.
La terza edizione della manifestazione avrà quindi luogo dal 4 al 12 novembre e si svilupperà in una giornata di studi, una rassegna cinematografica di 20 film (alla Casa del Cinema di Roma), un seminario all’Università Roma Tre e un evento speciale al Cinema Farnese. È doppio e parallelo il binario su cui scorrono in modo diverso ma convergente la prassi e l’utopia politico-sociale di quei fatidici anni, spesso attraversati da contraddizioni: da una parte la continuazione delle idee del 68’ studentesco, la polemica contro il consumismo e l’alienazione della società di massa, elementi che si arricchiscono nel nostro Paese a livello di classe delle grandi lotte operaie con il conseguente e concomitante movimento reazionario che culmina con lo stragismo di Stato; dall’altra le utopie di un’aspettativa di un futuro diverso, metaforicamente incarnate sia dal primo esperimento storico di far dialogare due computer, sia dal più spettacolare e noto evento dell’allunaggio dell’Apollo 11.
Una giornata di studio con illustri esponenti del mondo universitario, critici e studiosi aprirà la manifestazione lunedì 4 novembre alla Casa del Cinema (ore 9:30/17:00). Dissertazioni fantascientifiche alternate al cinema di lotta, al rapporto tra lavoro e avvenimenti storici del ‘69 e alle intersecazioni fra le arti filmiche nei linguaggi di radio, televisione e musica, vedranno intervenire, presentando le proprie relazioni sull’argomento, Giovanni Spagnoletti, Carlo Casula, Ermanno Taviani, Emiliano Morreale, Luciana Castellina, Antonio Medici, Maurizio Zinni, Alma Mileto, Damiano Garofalo, Renato Parascandolo, Paolo Carusi e Silvana Silvestri. Gli incontri saranno coordinati da Vincenzo Vita, presidente della Fondazione AAMOD e Marco Maria Gazzano, docente a Roma Tre.
Molti gli autori e le opere in programma all’interno della rassegna cinematografica, tutte presentate da studiosi e protagonisti della macchina da presa: nel nutrito calendario, Paolo Taviani introdurrà Sotto il segno dello scorpione, girato insieme al fratello Vittorio; Liliana Cavani presenterà il suo I cannibali; Mario Tronti presenterà due film del movimento operaio, Wilma Labate introdurrà Concerto in fabbrica (di Maurizio Rotundi) e un quasi sconosciuto film documentario di Gian Maria Volontè, La tenda in piazza; Paolo Brogi, autore di un recentissimo volume sulla morte di Giuseppe Pinelli, presenterà i film di Elio Petri e di Nelo Risi sulla morte di Pinelli; Giovanni Spagnoletti introdurrà Il seme dell’uomo di Elio Petri; interverranno ancora Bruno Di Marino, Piero Di Siena, Emiliano Morreale, Carlo Ghezzi ed Ermanno Taviani.
Chiuderà la rassegna un evento speciale, in programma venerdì 8 novembre (ore 18,00) al Cinema Farnese: la proiezione di Contratto, di Ugo Gregoretti, che sarà preceduta da un incontro con Giorgio Benvenuto, Riccardo Iacona, Maurizio Landini e Vincenzo Vita. Saranno presenti in sala Orsetta e Pippo Gregoretti.
Come appendice alla manifestazione, l’11 e il 12 novembre, avrà luogo un seminario sul Sessantanove e gli artisti nell’aula del Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre. L’ingresso a tutti gli incontri è libero fino esaurimento posti.
Direzione organizzativa: Paola Scarnati
Ricerca cinematografica: Claudio Olivieri