Hotel per poveri

vacanze_-150x150Hotel per poveri
È tutta questione di… imitazione.

Bene, la situazione è questa (Gli italiani si indebitano pur di andare in vacanza 33 milioni nel 2017 Jacopo Granzotto – Mer, 21/06/2017-Cinquemila euro di prestito per andarsene in ferie contenti. E magari tenersi il resto per le incombenze di settembre.) e qualche mia considerazione in proposito è opportuna, specialmente in riferimento al tipo di mentalità che sottende una simile concezione di vacanza.

Dal punto di vista neurocognitivo è bene chiarire che il nostro corpo, indipendentemente dalla stagione e dal lavoro che svolgiamo (anche se faccio riferimento a coloro che lavorano sul serio, e sono molti in Italia, nonostante il nostro Parlamento…), è sempre a scadenza, ossia necessita di staccare la spina ogni tanto.

Il nostro corpo e la nostra mente vanno in sofferenza. Risentono entrambi gli stimoli dolorosi che ricevono da tutti i fronti. E i fronti sono quotidiani e tanti, forse troppi, in questi ultimi tempi.

E la difficoltà più grande, che non lascia tranquilli nessuno di noi, anche i cosiddetti ricchi, è di capire se tutto questo, tutto il dolore e la sofferenza che ci vengono addosso, anche nostro malgrado, servono a qualche cosa ed hanno quindi una loro intrinseca finalità positiva.

Sono molte le situazioni in cui le nostre azioni possono apparire anche a noi stessi, goffe e prive di senso, e ci chiediamo in molti cosa sia necessario per vivere meglio, e cosa sia utile fare e pensare per soddisfare le nostre esigenze.

Agire secondo un’etica condivisa procura benessere alla mente, mentre si crea confusione quando assistiamo ad un’etica frantumata, quasi sgretolata nelle vite di coloro, per esempio, che dovrebbero rappresentarci. Siano essi politici che uomini pubblici, non importa. La mente considera queste persone come punti di riferimento, anche quando sceglie di non prenderli come esempio, positivo. Il solo fatto di dover decidere se considerarli positivamente o meno porta ad un dispendio di energia ed un aumento del sentimento di impotenza verso le proprie scelte. E si crea così, senza volerlo e saperlo, una confusione esistenziale. Forte, netta e prepotente, anche se spesso inconsapevole.

E così facendo, spostiamo l’attenzione all’esterno di noi, dimenticando i principi fondamentali del nostro agire. Ci scordiamo della nostra integrità, della nostra umanità. Non ci resta allora, che indebitarci per credere che una vacanza risolva le cose. Le insoddisfazioni quotidiane, il divario che percepiamo fra i nostri sogni e la realtà di furbetti che guadagnano sulle nostre spalle, dai conduttori TV, i calciatori, i ministri senza laurea, i sindacalisti opportunisti, e così via accrescono il nostro disagio esistenziale.

Siamo diventati una generazione di Grand’Hotel di facciata, mentre nella nostra interiorità viviamo le emozioni da brandina senza materasso.

Vacanze da urlo in finanziaria perché restare a casa non è cool.

 

 

alessandro_bertirotti2Alessandro Bertirotti si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica di Pescara e laureato in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Firenze. È docente di Psicologia per il Design all’Università degli Studi di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento di Scienze per l’Architettura. Visiting Professor di Anthropology of Mind presso l’Universidad Externado de Colombia, a Bogotà; vice-segretario generale della CCLPW , per la Campagna Internazione per la Nuova Carta Mondiale dell’educazione (UNEDUCH), ONG presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite e il Parlamento Europeo, e presidente dell’International Philomates Association. È membro della Honorable Academia Mundial de Educación di Buenos Aires e membro del Comitato Scientifico di Idea Fondazione (IF) di Torino, che si occupa di Neuroscienze, arte e cognizione per lo sviluppo della persona. Ha fondato l’Antropologia della mente (www.bertirotti.info).

Scrivi una mail a Alessandro Bertirotti