L’Alfiere – Carlo Alianello

L’Alfiere Opera densa di significati politici, religiosi e sociali, “L’alfiere” (1942, recente ristampa Bur) è prima di tutto una straordinaria prova narrativa, per stile, poesia, intreccio e profondità di ispirazione. Il romanzo, incentrato sulla caduta del Regno delle Due Sicilie, narra le vicende, diverse ma complementari, di due personaggi: Pino Lancia, ufficiale dell’esercito borbonico fedele …

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (IV)

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (IV) di Valentino Romano Posted by altaterradilavoro on Feb 13, 2025 Il fiume della Storia trascina e sommerge le piccole storie individuali, l’onda dell’oblìo le cancella dalla memoria del mondo; scrivere significa anche camminare lungo il fiume, risalire la corrente, ripescare esistenze naufragate, ritrovare relitti impigliati sulle …

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (III)

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (III) Posted by altaterradilavoro on Feb 6, 2025 Il fiume della Storia trascina e sommerge le piccole storie individuali, l’onda dell’oblìo le cancella dalla memoria del mondo; scrivere significa anche camminare lungo il fiume, risalire la corrente, ripescare esistenze naufragate, ritrovare relitti impigliati sulle rive e imbarcarli …

Le nuove armi storiografiche contro l’ondata neoborbonica

  Le nuove armi storiografiche contro l’ondata neoborbonica che ha fatto irruzione nella cultura italiana di Giuseppe Gangemi Posted by altaterradilavoro on Gen 27, 2025 Luca Addante, nel 2021, ha pubblicato un libro dal titolo I cannibali dei Borbone: Antropofagia e politica nell’Europa moderna. Nella “Premessa. Borbonici e cannibali”, anticipa il perché della sua decisione …

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (II)

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (II) Posted by altaterradilavoro on Gen 30, 2025 Il fiume della Storia trascina e sommerge le piccole storie individuali, l’onda dell’oblìo le cancella dalla memoria del mondo; scrivere significa anche camminare lungo il fiume, risalire la corrente, ripescare esistenze naufragate, ritrovare relitti impigliati sulle rive e imbarcarli …

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (I)

Cronache dal brigantaggio e dintorni di Valentino Romano (I) Posted by altaterradilavoro on Gen 23, 2025 Il fiume della Storia trascina e sommerge le piccole storie individuali, l’onda dell’oblìo le cancella dalla memoria del mondo; scrivere significa anche camminare lungo il fiume, risalire la corrente, ripescare esistenze naufragate, ritrovare relitti impigliati sulle rive e imbarcarli …